
Tra i molti stili, si trovano i tozzetti a fondo azzurro con fiori bianchi tipici del seicento e le celeberrime “riggiole” con decoro “a fazzoletto”, ossia mattonelle quadrate bicolori con triangolo banco e verde o bianco e azzurro, databili agli inizi del settecento.
Questo decoro, in particolare, è stato fatto conoscere in tutto il mondo da Luchino Visconti nel film il Gattopardo nella scena girata sulla terrazza di villa Boscogrande in cui si nota un decoro a “onde” costituito da queste mattonelle disposte appunto a formare l’effetto di “onde”.

Si tratta di pezzi originali i cui colori hanno mantenuto la brillantezza originaria.